Per eventuali contestazioni relative ai prodotti e servizi bancari e finanziari, a servizi di investimento o a prodotti assicurativi, il Cliente può presentare un reclamo alla Banca secondo le seguenti modalità alternative:
Banca Profilo S.p.A.
Reclami
Via Cerva, 28 – 20122 Milano
Per i servizi Private:
Per i servizi Digitali:
La Banca deve rispondere entro:
I dati forniti dal Cliente saranno trattati esclusivamente per le finalità strettamente connesse al riscontro della comunicazione, nel rispetto della vigente normativa in tema di privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali – D. Lgs. 196/03 – Reg. UE 2016/ 679), in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Per formulare una richiesta di rimborso relativa ad operazioni di pagamento non autorizzate, è necessario procedere alla compilazione dell’apposito modulo di disconoscimento disponibile ai seguenti link:
Il modulo, compilato in tutte le sue parti e firmato, deve essere inviato per via telematica all’indirizzo:
Una volta ricevuta la richiesta di disconoscimento, la Banca provvederà a fornire un riscontro al Cliente entro la fine della giornata lavorativa successiva a quella di ricezione della richiesta di disconoscimento (le richieste ricevute oltre le ore 15:00 si considerano pervenute nella giornata lavorativa successiva).
Se il disconoscimento è ritenuto fondato, la Banca procederà a rimborsare immediatamente al Cliente l’importo dell’operazione disconosciuta. Qualora la Banca ritenesse la richiesta infondata, esporrà al Cliente le ragioni del rifiuto e ne darà comunicazione alla Banca d’Italia.
Per le operazioni non autorizzate, ove previsto, il Cliente deve fornire una copia della denuncia effettuata presso le Forze dell’Ordine/l’Autorità Giudiziaria entro 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di comunicazione di disconoscimento.
La Banca ha il diritto di ottenere, entro 90 (novanta) giorni di calendario dalla data in cui il Cliente ha presentato la richiesta di rimborso, la restituzione degli importi rimborsati tramite riaddebito della somma precedentemente accreditata se:
I dati forniti dal Cliente saranno trattati esclusivamente per le finalità strettamente connesse al riscontro della comunicazione, nel rispetto della vigente normativa in tema di privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali – D. Lgs. 196/03 – Reg. UE 2016/ 679), in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
In caso di operazioni non autorizzate eseguite tramite carte di credito Nexi, il Cliente è pregato di contattare il Servizio Clienti Nexi ai seguenti numeri:
In caso di operazioni non autorizzate eseguite tramite carte prepagate Nexi, il Cliente è pregato di contattare il Servizio Clienti Nexi al seguente numero:
In caso di operazioni non autorizzate eseguite tramite carte di credito American Express, il Cliente è pregato di contattare il Servizio Clienti American Express al seguente numero:
In caso di insoddisfazione, il Cliente può rivolgersi a uno degli enti preposti alla risoluzione stragiudiziale delle controversie:
In ogni caso, il Cliente può rivolgersi a qualsiasi altro organismo di Mediazione, sia esso pubblico o privato, iscritto al Registro di cui all’art. 16 del D.Lgs. n.28 del 4/3/2010 (disponibile al link Albo degli Organismi di Mediazione). In particolare: