La trimestrale dei mercati

Il trimestre si è chiuso con risultati non molto positivi su tutti i principali mercati, infatti, oltre alle conseguenze della guerra, dell’inflazione e dei lockdown in Cina, i comportamenti restrittivi delle banche centrali hanno portato a timori recessivi.
La FED, ha inoltre affermato che proseguirà nella sua politica di incremento dei tassi e di riduzione del bilancio sino al ritorno dell’inflazione a livelli più contenuti.
In questo contesto i mercati azionari restano esposti a una elevata incertezza ma la resilienza dell’azionario emergente potrebbe offrire opportunità di rotazione per costruire i portafogli per la seconda parte del 2022, mantenendo tuttavia un atteggiamento complessivamente prudente. Analisi a cura di Lorenzo Fuscà, Responsabile Wealth Management e Emanuele Fino Investment Advisory di Banca Profilo.

La crescita di Fenix Entertainment

Fenix Entertainment, l’azienda di intrattenimento italiana, fondata nel 2016, specializzata nella produzione, distribuzione e post-produzione di contenuti multimediali continua a crescere, con uno sviluppo accelerato sulla diversificazione del business attraverso le acquisizioni di Laser e Verve e la costituzione di LovIt.
La nostra equity research conferma il BUY e riduce il Target Price a €9. Analisi a cura di Francesca Romana Sabatini Head of Equity Research e Eleonora Chetrì Equity Research Analyst di Banca Profilo.
Scarica la ricerca qui

I Colloqui del Presente di giugno

“La guerra Russia-Ucraina e le minacce alla stabilità internazionale”, con Fausto Biloslavo e Toni Capuozzo in Banca Profilo a Roma. Aggiornamenti dal fronte, sviluppi economici internazionali, iniziative diplomatiche, speranze e difficoltà per un negoziato di pace. Questo e tanto altro nell’incontro con i nostri clienti.

I Colloqui del Presente di maggio

Un incontro con Fausto Biloslavo e Toni Capuozzo per discutere di scenari di politica internazionale, ripercussioni economiche e sviluppi strategici legati alla guerra Russia-Ucraina.
Testimonianze dirette, materiali video inediti e il contributo analitico di Biloslavo e Capuozzo a favore degli ospiti di Banca Profilo a Milano.

It’s all Banking & Insurance

Quali sono le strategie per organizzare al meglio le aree IT e Operations? Per il nostro Chief Operating Officer Francesco Bracchi si tratta di: implementare delle dinamiche di raccolta delle evoluzioni tecnologiche; di indirizzare delle tematiche di continuità operativa; di gestire e mantenere i talenti.
Questi e altri temi sono stati trattati durante il forum “It’s all Banking & Insurance” l’evento organizzato da Brainz Italy, che mette a confronto Banche e Assicurazioni sulle nuove frontiere dell’innovazione tecnologica.

Lo scenario dei mercati di giugno 2022

Dopo decenni di sostanziale disinflazione, i mercati sembrano ora dover fare i conti con uno scenario di stagflazione.
L’economia sta rimanendo bloccata tra timori di inflazione e ricadute recessive. Non è più solo questione di “stile”: lato Equity, è meglio avere un approccio value ma senza dimenticare quei temi di crescita più legati all’economia reale. Il Clean Energy è tra questi: in grado di offrire oltre a un progresso esponenziale, prezzi accessibili e incentivi fiscali. Analisi a cura di Lorenzo Fuscà, Responsabile Wealth Management e Francesco Menini, Responsabile Investment Advisory di Banca Profilo.

Un approccio selettivo per contrastare la volatilità

Il 2022 è un anno che sin dai primi mesi ci sta abituando a grandi cambiamenti: gravi eventi geopolitici e non, come la guerra in Ucraina e il Covid in Cina, che stanno contribuendo a spingere l’inflazione e i tassi su livelli strutturalmente più alti.
In questo contesto è importante adottare un approccio selettivo e attento ai fondamentali che punta su mercati privati, strategie alternative e trend di lungo periodo per contrastare la volatilità attuale dei mercati.

Analisi a cura di Lorenzo Fuscà, Responsabile Wealth Management e Stefania Cardone, Investment Advisory di Banca Profilo.