Risultati primo trimestre 2022

Alla chiusura del primo trimestre 2022, i risultati si mostrano superiori allo scenario best e ci regalano tanta soddisfazione e orgoglio. Risultati che confermano l’efficacia dei nuovi prodotti e servizi previsti dal Piano Industriale, il contributo delle innovazioni di processo e di sistemi, e la validità del modello di business anche in scenari di mercato complicati

I ricavi netti si consolidano a 21,8 milioni di euro (+27,6% a/a) mentre l’utile netto consolidato sale a 5,2 milioni di euro (+86,6% a/a). In crescita il risultato della gestione operativa a 9,1 milioni di euro (+53,4% a/a) con un Cost Income al 58%. La raccolta della clientela raggiunge i 5,8 miliardi di euro (+5,2% a/a). Confermata la solidità patrimoniale e finanziaria con un CET1 ratio al 23%

Leggi il comunicato stampa per approfondimenti.

Banca Profilo: azienda con dividend yeld più alto

Banca Profilo si attesta tra le aziende con il dividend yield più alto in Italia nel 2021.
Con un rendimento superiore al 14%, Banca Profilo ha battuto tutte le aziende del settore banking (e non solo) quotate sulla borsa di Milano.
Il risultato dimostra ancora una volta la validità del business model nel generare risultati positivi e in continua crescita nonché la forte vicinanza verso i nostri azionisti.
Leggi l’articolo uscito su “Verità&Affari” per maggiori dettagli.

Tra inflazione e volatilità del primo trimestre del 2022

Inflazione, l’aumento del costo dell’energia e i rallentamenti nelle consegne per i lockdown in Cina, hanno caratterizzato il primo trimestre 2022.
Il Comitato Asset Management ha reagito proattivamente alla situazione tramite ribilanciamenti che hanno portato a una reazione positiva dei portafogli.
Quindi cosa aspettarsi dai prossimi mesi? Lo spiegano nel video Lorenzo Fuscà, Responsabile Wealth Management e Gianluca Forzenigo, Responsabile Gestioni Standard.

Il conflitto tra Russia e Ucraina destabilizza i mercati di marzo

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha generato uno sconvolgimento dei mercati finanziari. Questa situazione ha portato a un livello di inflazione molto elevato e solo una rapida stabilizzazione in termini geopolitici potrà ridare speranza.
In questo contesto, un’alternativa agli strumenti tradizionali è il Private Markets, asset class dall’elevata potenzialità.
Queste potenziali alternative spostano l’attenzione dal concetto di prezzo di breve periodo a quello di valore di lungo periodo.
Analisi a cura di Lorenzo Fuscà, Responsabile Wealth Management e Francesco Menini, Responsabile Investment Advisory di Banca Profilo.

Approvato progetto di bilancio 2021

Nella giornata di ieri, 18 marzo 2022, il nostro Consiglio di Amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo ordinario e straordinario pari a 0,031 euro per azione (inclusivo dell’acconto di 0,016 già pagato a novembre), in crescita del 72% rispetto all’anno precedente.
Dividend yield complessivo pari al 14% e del 7% al netto dell’acconto, a conferma degli ottimi risultati raggiunti nel 2021 della solidità patrimoniale della nostra Banca.
Il dividendo è composto dal dividendo ordinario su utile 2021 pari a 0,022 euro per azione e da un dividendo straordinario a valere su riserve di utili esercizi precedenti pari a 0,009 euro.
Sono stati inoltre confermati i risultati preliminari approvati il 10 febbraio scorso, superiori allo scenario best case del Piano industriale 2020-23.
Leggi il comunicato stampa per approfondimenti.

Banca Profilo a sostegno di Valore D

Da diversi anni Banca Profilo sostiene Valore D, la prima associazione di imprese in Italia – ad oggi oltre 290 di 11 settori rappresentativi del tessuto aziendale nazionale – che dal 2009 si impegna per l’equilibrio di genere e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel nostro Paese.
Il confronto tra le aziende favorisce la crescita reciproca e la valorizzazione del potenziale dei collaboratori, come dimostra l’approccio integrato di Valore D, a cui noi crediamo molto!

Fenix Entertainment, l’innovazione nel mondo dell’intrattenimento

L’innovazione nel mondo dell’intrattenimento passa per Fenix Entertainment e Banca Profilo, nel ruolo di corporate broker, ha invitato la comunità finanziaria a prendere parte a questa rivoluzione.
Tecniche di post-produzione all’avanguardia grazie alla neo-acquisita Laser Digital Film, sinergie tra le expertise nel mondo del cinema e del marketing e fruizione di contenuti tramite nuove tecnologie saranno le linee strategiche chiave per i prossimi anni.