Banca Profilo ha fatto un passo avanti significativo nella nostra infrastruttura IT. Negli ultimi mesi, abbiamo aggiornato il sistema di monitoraggio di rete PRTG Network Monitor di Paessler per ottimizzare e rafforzare l’affidabilità e la sicurezza delle operazioni bancarie.
Questo progetto conferma la nostra dedizione continua nel garantire un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia. Infatti, l’uso di soluzioni di monitoraggio avanzate come PRTG ci aiuta a ridurre i tempi di inattività e a migliorare la sicurezza dei dati.
Per saperne di più su questa importante implementazione e sul nostro impegno nell’innovazione tecnologica, leggi l’intervista fatta a Luca Meneghesso, Senior ICT Infrastructure and Security Specialist di Banca Profilo.
Di seguito l’aggiornamento sull’analisi del segmento EGM di Banca Profilo Research.
Nel 2023 le quotazioni su EGM aumentano: 27 nuove IPO nei primi nove mesi rispetto alle 17 nello stesso periodo del 2022. Tra le nostre coperture, la seconda quotazione del 2023 e terza per marginalità è stata TMP, mentre Riba Mundo è stata la prima società spagnola quotata su EGM e prima per ricavi.
L’EGM si conferma il segmento delle piccole aziende: circa 200 imprese con capitalizzazione media di €40mln per il 25% tra i €10-25mln. La liquidità rimane l’aspetto critico di questo segmento.
Le aziende, anche se piccole, hanno un potenziale di crescita elevato, infatti, abbiamo notato che dal periodo post-pandemia i ricavi continuano ad aumentare: +38% CAGR 2020-2022 e +19% yoy nel 1H23. Tuttavia, persiste anche la contrazione dei margini derivante dalla pressione sui prezzi iniziata nel 2H21.
La crescita è in parte sostenuta dall’attività di M&A: nei primi nove mesi si sono conclusi 57 deal confermando il trend positivo del 2022.
Approfondisci la ricerca qui e guarda la video-analisi realizzata da Francesca Sabatini, Head of Equity Research e da Eleonora Chetrì, Equity Research Analyst di Banca Profilo.
Health Italia opera nel mercato della salute e del benessere tramite la promozione di soluzioni di sanità integrativa in ambito retail e corporate e gestisce piani e servizi di welfare per imprese ed enti. Il Gruppo è inoltre attivo nell’erogazione di prestazioni sanitarie presso proprie strutture anche attraverso i più moderni sistemi di telemedicina.
Scopri di più nell’analisi a cura di Francesca Romana Sabatini, Head of Equity Research di Banca Profilo.
Scarica la ricerca qui.
Beghelli è un’azienda italiana, fondata nel 1982, specializzata principalmente nell’illuminazione civile, industriale e di emergenza.
Dopo la pubblica dei risultati del 1H23, la nostra equity research conferma il BUY e il Target Price a €0.35
Scopri di più nell’analisi a cura di Francesca Romana Sabatini, Head of Equity Research e Eleonora Chetrì, Equity Research Analyst di Banca Profilo.
Scarica la ricerca qui.
Con il Back To School di settembre, è ritornata la guerra fredda tecnologica tra Cina e Stati Uniti. I primi hanno vietato ai dipendenti statali i cellulari Apple, a pochi giorni dal lancio del nuovo iPhone 15.
La risposta delle autorità statunitensi non si è fatta attendere, tanto che è stato posto sotto indagine il Pro-60, l’ultimo smartphone di Huawei, che secondo l’accusa monterebbe un microprocessore di ultima generazione che può essere stato disegnato solo con tecnologia americana.
Ora, mentre Huawei sta recuperando il terreno perso (anche con aiuti statali impropri), Apple ha perso il 10% di capitalizzazione e rischia di perdere 10 milioni di telefonini cinesi. Sta iniziando un vero e proprio braccio di ferro tra Casa Bianca e Politburo in vista anche delle elezioni americane dell’anno prossimo.
In questa partita di tennis che si preannuncia lunga, estenuante e che rischia di vedere solo perdenti, cosa succederà?
Lo spiegano nel video, Lorenzo Fuscà, Responsabile Wealth Management e Francesco Menini, Responsabile Investment Advisory di Banca Profilo.
Il 14 settembre 2023, si è tenuta, presso la sede milanese di Banca Profilo, l’Autumn Investor Conference. Un piacevole tardo pomeriggio di incontri tra investitori e aziende. Hanno presenziato più di 30 investitori e ci sono stati più di 40 incontri.
10 le società selezionate dell’EGM: Cofle Group; COMAL SpA; Energy S.p.A.; Franchetti Spa; Health Italia; HOMIZY; Riba Mundo Tecnología SA; Sciuker Frames; SVAS Biosana S.p.A.; TMP Group SpA.
Riba Mundo è un’azienda tecnologica fondata nel 2018 che opera come trader B2B nel settore dell’elettronica di consumo. L’azienda ha lanciato il suo software proprietario di Big Data, MarVin, per cambiare radicalmente la distribuzione Business-to-Business (B2B). L’obiettivo dell’azienda è quello di espandere progressivamente la propria gamma di prodotti, sfruttando la capacità di MarVin di analizzare i Big Data e di individuare le SKU più richieste.
A seguito della quotazione avvenuta in data 28 luglio 2023, Banca Profilo Research inizia la copertura di Riba Mundo Tecnología con un BUY e un TP di €35.8.
Scopri il perché e gli approfondimenti nell’analisi a cura di Francesca Romana Sabatini, Head of Equity Research ed Eleonora Chetrì, Equity Research Analyst.
Scarica la ricerca qui.