Riba Mundo è un’azienda tecnologica fondata nel 2018 che opera come trader B2B nel settore dell’elettronica di consumo. L’azienda ha lanciato il suo software proprietario di Big Data, MarVin, per cambiare radicalmente la distribuzione Business-to-Business (B2B). L’obiettivo dell’azienda è quello di espandere progressivamente la propria gamma di prodotti, sfruttando la capacità di MarVin di analizzare i Big Data e di individuare le SKU più richieste.
A seguito della quotazione avvenuta in data 28 luglio 2023, Banca Profilo Research inizia la copertura di Riba Mundo Tecnología con un BUY e un TP di €35.8.
Scopri il perché e gli approfondimenti nell’analisi a cura di Francesca Romana Sabatini, Head of Equity Research ed Eleonora Chetrì, Equity Research Analyst.
Scarica la ricerca qui.
Risultati record nei primi 6 mesi del 2023 e superiori agli obiettivi di Piano Industriale.
A giugno 2023, il Gruppo Banca Profilo chiude il primo semestre con ricavi netti a 41 milioni di euro (+16,8% a/a) e un utile netto pari a 9,6 milioni di euro (41,6% a/a).
In crescita il risultato della gestione operativa pari a 15 milioni di euro (+35,5% a/a) e migliora il Cost Income che si attesta a 63,4%.
La raccolta della clientela si consolida a 5,8 miliardi di euro (+5,2% a/a) e il CET 1 ratio al 24,3%.
Questi risultati confermano l’efficacia del lavoro svolto quotidianamente e la solidità patrimoniale e finanziaria di Banca Profilo, tra le più elevate sul mercato. Nel frattempo, continua il lavoro focalizzato sulla definizione del nuovo Piano Industriale 2024-2026.
Leggi il comunicato stampa per saperne di più.
Il gruppo italiano opera nel mercato della salute e del benessere tramite la promozione di soluzioni di sanità integrativa in ambito retail e corporate e gestisce piani e servizi di welfare per imprese ed enti. Il Gruppo è inoltre attivo nell’erogazione di prestazioni sanitarie presso proprie strutture anche attraverso i più moderni sistemi di telemedicina.
Banca Profilo Research inizia la copertura di Health Italia con un BUY e un TP di €4.5.
Scopri il perché e gli approfondimenti nell’analisi a cura di Francesca Romana Sabatini, Head of Equity Research.
Scarica la ricerca qui.
Banca Profilo ha affiancato Riba Mundo Tecnología durante la quotazione, la quindicesima del 2023 sul mercato EGM nonchè la prima società spagnola sulla Borsa di Milano. Durante l’IPO sono stati raccolti complessivamente € 5.5mln. Dato il prezzo di mercato di €19.70/per azione, la capitalizzazione di mercato è pari a circa € 40mln.
Riba Mundo Tecnología è una multinazionale tecnologica nel campo dei Big Bata, attiva nel trading di elettronica di consumo nel segmento B2B a livello internazionale. Il core business è incentrato principalmente sulla categoria degli smartphone e dei tablet, con il progressivo ampliamento dell’offerta merceologica sui dispositivi dell’entertainment e dell’informatica. Costituita nel 2018 con sede legale, operativa e logistica a Valencia (Spagna), la società ha sviluppato MarVin, un software proprietario di big data, ideato secondo criteri data driven per l’ottimizzazione dei processi di acquisto, vendita e generazione di previsioni della domanda, al fine di garantire l’efficientamento della gestione del magazzino dei beni di consumo. Presente in oltre 45 Paesi, con un team di circa 70 dipendenti e con una base di oltre 1.500 clienti internazionali. Nel 2022 i ricavi totali hanno superato i €329mln, registrando un CAGR 2019-2022 del +109%, l’EBITDA si è attestato a €7.4mln, in crescita del 92% rispetto al 2021.
L’operazione in oggetto è stata assistita dal team dell’Investment Banking con il ruolo di Global Coordinator e dal team di Analisi e Ricerca con il ruolo di Corporate Broker. Banca Profilo continuerà ad affiancare Riba Mundo Tecnología nel suo percorso di crescita come EGA, Corporate Broker e Specialist.
I punti chiave dell’aggiornamento dell’analisi trimestrale EGM sono:
Per maggiori dettagli, scarica l’analisi.
A Wall Street è consuetudine dire che, nel lungo periodo, gli investitori pessimisti sembrano quelli “più intelligenti”, ma in realtà sono quelli ottimisti a fare i soldi.
Nell’ultimo mese il mercato americano ha confermato questa narrativa con performance positive, nonostante buona parte degli analisti predicasse prudenza. Mentre il Pil dell’Eurozona ha confermato una “recessione tecnica”, i mercati azionari stanno premiando il comparto growth, i titoli tech e in particolare l’intelligenza artificiale, tematiche notoriamente più sensibili alle decisioni di politica monetaria.
Quali opportunità e rischi ci porterà la tecnologia AI sui mercati?
Lo spiegano nel video, Lorenzo Fuscà Responsabile Wealth Management e Emanuele Fino Investment Advisory di Banca Profilo.
Nelle ultime settimane, i mercati sono rimasti sospesi in una specie di “limbo” tra timori sulla crescita e la fine dei rialzi dei tassi, anche a causa della crisi del settore bancario negli USA, con il fallimento di tre istituti finanziari che poi hanno provocato una forte tensione su tutto il comparto a livello globale.
Un altro grande rischio che si prospetta è quello relativo allo sforamento del tetto del debito pubblico degli USA, Washington dovrà alzare il tetto del debt ceiling per non cadere nel rischio di insolvenza: repubblicani e democratici hanno poco tempo per trovare un accordo e una soluzione definitiva.
Cosa succederà a Washington? Riusciranno repubblicani e democratici a trovare un accordo?
Lo spiegano nel video, Lorenzo Fuscà Responsabile Wealth Management e Stefania Cardone Investment Advisory di Banca Profilo.